Il torneo play-in NBA 2025 (che è stato introdotto circa 4 anni fa) si svolgerà dal 15 al 18 aprile – un formato che ha rivoluzionato il modo in cui le squadre si qualificano per i playoff.
Golden State Warriors, Minnesota Timberwolves e LA Clippers stanno combattendo per le posizioni cruciali nella Western Conference; mentre a Est Atlanta Hawks e Orlando Magic sono in lotta per il settimo posto. Il sistema (che ha aumentato l’interesse degli spettatori del 45% rispetto alla regular season) permette a più squadre di mantenere vive le speranze playoff.
Ecco come funziona il formato:
- Le squadre al 7° e 8° posto si affrontano per il 7° seed
- Il 9° e 10° posto giocano una partita ad eliminazione diretta
- I perdenti del primo match affrontano i vincitori del secondo
- Chi perde l’ultima sfida viene eliminato
La competizione quest’anno promette di essere particolarmente intensa: le squadre al 7° e 8° posto hanno storicamente un tasso di successo del 70% nel torneo play-in. Il formato innovativo (approvato all’unanimità dal Consiglio dei Governatori NBA) ha anche ridotto significativamente il fenomeno del tanking.
Le partite decisive si svolgeranno il 13-04-2025 con diversi scontri diretti che determineranno il posizionamento finale. Il vincitore del torneo play-in entrerà nei playoff che inizieranno il 19-04-2025 – un sistema che ha reso il finale di stagione più avvincente che mai.