La scelta del draft che ha cambiato la storia dei San Antonio Spurs

La stagione 1996-97 è stata un periodo buio per i San Antonio Spurs che — a causa di numerosi infortuni inclusi problemi alla schiena e al piede dell’MVP 1994-95 David Robinson — hanno chiuso con un record di 20-62 (il peggiore nella storia della franchigia).

Questa situazione difficile ha però portato a un evento-chiave: la vittoria della lottery del draft 1997 che ha permesso ai Spurs di selezionare il talentuoso centro di Wake Forest Tim Duncan con la prima scelta assoluta; una decisione che ha formato il leggendario duo “Twin Towers” con Robinson.

L’arrivo di Duncan (soprannominato “The Big Fundamental” per il suo stile di gioco efficiente e metodico) ha dato il via a un’era di straordinario successo: i Spurs hanno conquistato 5 titoli NBA nel 1999; 2003; 2005; 2007 e 2014 mantenendo una percentuale di vittorie del .710 — la migliore in un periodo di 19 anni nella storia NBA.

La squadra ha stabilito un record NBA di 22 apparizioni consecutive ai playoff (dal 1998 al 2019) a pari merito con i Syracuse Nationals/Philadelphia 76ers. Ecco le squadre con le serie più lunghe di qualificazioni ai playoff:

  • San Antonio Spurs: 22 (1998-2019)
  • Syracuse Nationals/Philadelphia 76ers: 22 (1950-1971)
  • Portland Trail Blazers: 21 (1983-2003)
  • Utah Jazz: 20 (1984-2003)
  • Boston Celtics: 19 (1951-1969)

“Duncan è stato il primo rookie dai tempi di Larry Bird a essere selezionato nel All-NBA First Team dimostrando subito il suo immenso potenziale” — ha dichiarato l’allenatore Gregg Popovich all’epoca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *