La National Basketball Association (NBA) sta facendo passi concreti verso l’espansione europea: questa settimana a New-York i governatori della lega discuteranno i piani dettagliati per il futuro del basket nel vecchio continente.
Il commissario Adam Silver e i rappresentanti FIBA (l’organo mondiale che governa il basket) hanno intensificato i colloqui dall’estate scorsa esplorando due possibilità: una competizione annuale o addirittura una lega completa gestita dalla NBA in Europa.
“Durante l’incontro del Consiglio dei Governatori NBA di questa settimana la lega presenterà un report sull’esplorazione di una nuova lega maschile in Europa in partnership con FIBA” ha dichiarato martedì un portavoce della lega.
Le discussioni si basano su una collaborazione storica: la NBA ha iniziato la sua avventura europea nel 1984 con partite dimostrative; da allora ha organizzato regolarmente incontri nel continente (sia pre-stagionali che di regular-season). Un esempio recente è stata la doppia sfida di Parigi tra Victor Wembanyama e i suoi San Antonio Spurs contro gli Indiana Pacers — la prima volta che due squadre NBA hanno giocato back-to-back partite di regular season in Europa.
Durante i Paris Games di gennaio Adam Silver ha sottolineato l’importanza di professionalizzare ulteriormente il gioco nel mercato europeo: “Stiamo cercando di creare opportunità commerciali più ampie; non solo per aumentare i ricavi ma perché crediamo che con i giusti incentivi di mercato si possano ottenere investimenti significativi — questo è il modo per far crescere il gioco a tutti i livelli”.