Adam Silver commissario NBA e Andreas Zagklis segretario generale FIBA hanno annunciato (durante un incontro stampa del 28-03-2025) l’esplorazione di una nuova lega maschile di basket in Europa — un progetto che potrebbe ridefinire il panorama del basket internazionale.
La nuova competizione che rappresenta un’iniziativa senza precedenti nella storia del basket europeo prevede:
- 12 squadre con posto fisso
- 4 squadre soggette a promozione-retrocessione
- Mix di club esistenti ed eventuali new-entry
- Partnership diretta con proprietari NBA
Il basket già secondo sport più popolare in Europa (con oltre 15-milioni di giocatori registrati) mostra un gap significativo tra popolarità e commercializzazione; questo progetto mira a colmarlo.
“C’è un potenziale non sfruttato nel basket europeo dei club” ha dichiarato Zagklis durante la conferenza “Una nuova lega combinerebbe l’esperienza commerciale NBA con le competenze internazionali FIBA per attrarre nuovi fan e investitori”.
Silver ha anche affrontato altre questioni-chiave: gli ascolti TV sono in ripresa dopo un inizio difficile; il formato dell’All-Star Game necessita modifiche (dopo il fallimento del mini-torneo di quest’anno); le vendite dei Boston Celtics e Minnesota Timberwolves sono ancora in fase di definizione.
La partnership tra NBA e FIBA (che gestisce il basket europeo dal 1932) rappresenta un momento storico — potrebbe portare a una rivoluzione nel modo in cui il basket viene gestito e commercializzato nel vecchio continente.