La NBA abbandona il formato torneo per l’All-Star Game dopo un solo anno

Adam Silver commissario NBA ha annunciato che il formato mini-torneo dell’All-Star Game (introdotto quest’anno) non tornerà nella stagione 2025-26. Il sistema che prevedeva quattro squadre composte da 24 All-Star più una formazione di rookie e sophomore non ha raggiunto gli obiettivi sperati.

“Non siamo ancora arrivati a creare un’esperienza All-Star di cui possiamo essere orgogliosi e di cui i nostri giocatori possono essere orgogliosi” ha dichiarato Silver durante la conferenza stampa del 28-03-2025.

Il cambio di formato era stato implementato dopo che l’All-Star Game del 2024 aveva stabilito il record di punti segnati con un punteggio finale di 211-186; tuttavia la nuova struttura che prevedeva partite con target-score di 40 punti non ha convinto.

L’evento si sposterà su NBC (che torna a trasmettere l’NBA dopo oltre 20 anni) nella prossima stagione: la rete e la lega stanno già discutendo nuove possibili soluzioni. Tra i problemi riscontrati quest’anno c’è stata una lunga interruzione – quasi 20 minuti – durante la finale per celebrare il team di TNT.

Il prossimo All-Star Game si terrà il 15-02-2026 all’Intuit Dome di Inglewood (la nuova casa dei LA Clippers dal costo record di 2.2 miliardi di dollari) e verrà trasmesso di domenica pomeriggio per coordinarsi con la programmazione delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina.

  • Stephen Curry dei Golden State Warriors MVP dell’ultima edizione ha commentato: “Era un passo nella giusta direzione”
  • La lega sta valutando un possibile formato USA contro Resto del Mondo
  • L’evento sarà seguito dalla programmazione olimpica su NBC
  • Tutte le gare saranno disponibili in streaming su Peacock

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *