I Sacramento Kings (che inizialmente erano conosciuti come Rochester Seagrams) hanno finalmente posto fine alla loro storica attesa il 29/03/2023 sconfiggendo i Portland Trail Blazers con un punteggio di 120-80; conquistando così un posto nei playoff.
La squadra che gioca nel Golden 1 Center (il primo impianto sportivo al mondo certificato LEED Platinum) ha concluso una siccità di post-season durata 16-anni — il periodo più lungo non solo nella NBA ma in tutti e quattro i principali campionati sportivi americani.
Per mettere in prospettiva questa lunga attesa: l’ultima volta che i Kings erano stati ai playoff l’iPhone non esisteva ancora e la squadra giocava in un’arena completamente diversa. Durante questo periodo i tifosi di Sacramento hanno comunque stabilito un record mondiale Guinness per il rumore della folla al chiuso dimostrando una fedeltà incredibile.
Ecco la lista delle più lunghe assenze dai playoff nella storia NBA:
- Sacramento Kings: 16 anni (2007-2022)
- Los Angeles Clippers: 15 anni (1977-1991)
- Minnesota Timberwolves: 13 anni (2005-2017)
- Golden State Warriors: 12 anni (1995-2006)
- Phoenix Suns: 10 anni (2011-2020)
- Dallas Mavericks: 10 anni (1991-2000)
- Sacramento Kings: 9 anni (1987-1995)
- Golden State Warriors: 9 anni (1978-1986)
- Utah Jazz: 9 anni (1975-1983)
- Charlotte Hornets: 9 anni (2017-2025)*
La squadra che indossa il colore porpora (scelto per rappresentare la regalità) ha dimostrato una notevole resilienza: stabilendo anche un record NBA per il maggior numero di tiri da tre punti in una stagione nel 2022-23.
“Un prodotto rivoluzionario e magico che è letteralmente cinque anni avanti rispetto a qualsiasi altro telefono cellulare” disse Steve Jobs presentando l’iPhone nel gennaio 2007 — proprio quando iniziava la lunga attesa dei Kings.