I Milwaukee Bucks hanno costruito un’eredità straordinaria ritirando nove numeri di maglia che rappresentano l’eccellenza della franchigia (un fatto poco noto: sono stati il primo team NBA a ritirare la maglia n.1 nel 1974).
La squadra del Wisconsin che ha partecipato a 36 playoff conquistando due titoli NBA ha onorato questi eroi del basket con una cerimonia speciale; ecco l’elenco completo dei numeri ritirati:
- Oscar Robertson n.1: il leggendario play-maker ha disputato 288 partite con i Bucks promediano 16.3 punti e 7.5 assist
- Junior Bridgeman n.2: nove stagioni memorabili con 13.9 punti di media (diventando poi un imprenditore di successo post-NBA)
- Sidney “Sir Sid” Moncrief n.4: cinque volte All-Star vincitore di due premi come miglior difensore
- Marques Johnson n.8: quattro volte All-Star inventore del ruolo di point-forward
- Bob “The Greyhound” Dandridge n.10: tre volte All-Star famoso per la sua velocità felina
- Jon McGlocklin n.14: membro originale della squadra del ’68 con 12.6 punti di media
- Bob Lanier n.16: arrivato dai Pistons ha giocato 278 partite con scarpe misura 22
- Brian Winters n.32: due volte All-Star con un perfetto meccanismo di tiro
- Kareem Abdul-Jabbar n.33: sei stagioni dominanti con 30.4 punti e 15.3 rimbalzi di media
Il più iconico tra questi campioni – Abdul-Jabbar – arrivò ai Bucks dopo una storica vittoria al lancio della moneta contro i Phoenix Suns: una decisione che cambiò per sempre il destino della franchigia.
“Questi numeri rappresentano non solo l’eccellenza sul campo ma anche il carattere e la dedizione che hanno reso i Bucks una franchigia di successo” ha dichiarato il team durante l’ultima cerimonia di ritiro maglia.