I cinque giganti degli Spurs con più partite nei playoff: una storia di successo

I San Antonio Spurs (la squadra con la più alta percentuale di vittorie tra le franchigie NBA attive) hanno raggiunto i playoff ben 39 volte conquistando cinque anelli-campionato.

Tim Duncan — il giocatore soprannominato “The Big Fundamental” da Shaquille O’Neal ha disputato 251 partite nei playoff: un record che dimostra la sua incredibile longevità. Selezionato nel draft del ’97 Duncan ha guidato gli Spurs per quasi due decenni vincendo 4 titoli e mantenendo una media di 20.6 punti; 11.4 rimbalzi e 2.5 stoppate per partita nella post-season.

Tony Parker il primo europeo a vincere un MVP delle Finals ha collezionato 226 presenze nei playoff. Il playmaker francese (scelto con la pick n.28) è stato fondamentale nel sistema-Spurs: ha partecipato a 6 All-Star Game e mantenuto medie di 17.9 punti e 5.1 assist nelle gare di post-season.

L’argentino Manu Ginobili — l’unico giocatore nella storia a vincere EuroLeague NBA e oro olimpico — ha giocato 218 partite playoff. Il suo impatto dalla panchina (vincitore del Sixth Man Award nel 2007-08) è stato decisivo: le sue medie di 14.0 punti; 4.0 rimbalzi e 3.8 assist testimoniano la sua versatilità.

David Robinson soprannominato “The Admiral” per il suo servizio militare ha disputato 123 gare playoff. Il centro (che una volta segnò 71 punti in una singola partita) ha dominato sotto canestro con 18.1 punti; 10.6 rimbalzi e 2.5 stoppate di media.

Bruce Bowen ha chiuso la sua carriera con 122 presenze nei playoff. Il difensore (che non ha mai saltato una partita nelle ultime 5 stagioni) pur con statistiche modeste: 6.2 punti e 2.9 rimbalzi è stato determinante nei tre titoli vinti dagli Spurs durante la sua permanenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *