La Western Conference NBA sta vivendo un finale di stagione 2024-25 davvero elettrizzante con le posizioni dal terzo all’ottavo posto separate da appena 1½ partite (una situazione che non si vedeva da molto tempo).
I Minnesota Timberwolves i Los Angeles Clippers i Memphis Grizzlies e i Golden State Warriors sono tutti in lotta per il sesto posto: una posizione-chiave che garantisce l’accesso diretto ai playoff evitando il play-in tournament.
I Los Angeles Lakers guidati da LeBron James stanno per conquistare il loro primo piazzamento tra i top-6 dal 2019-20; mentre i Phoenix Suns di Kevin Durant cercano disperatamente di raggiungere i Sacramento Kings per un posto almeno nel play-in.
La situazione dei Grizzlies merita particolare attenzione: dopo la vittoria contro Miami sotto la guida del neo-coach Tuomas Iisalo (dove Ja Morant ha realizzato 30 punti con canestro decisivo) la squadra cerca di trovare la giusta chimica per i playoff.
Gli Oklahoma City Thunder guidati dal quasi-certo MVP Shai Gilgeous-Alexander dovranno probabilmente vedersela con i Denver Nuggets campioni in carica; una sfida che potrebbe rivelarsi complicata vista la presenza di Nikola Jokic che nell’ultimo scontro diretto (10-03-25) ha dominato con 35 punti 18 rimbalzi e 8 assist.
I Timberwolves stanno vivendo un momento magico grazie a:
- L’incredibile 53.2% da tre punti di Mike Conley
- Il 43% dall’arco di Donte DiVincenzo
- Le ottime percentuali di Jaden McDaniels (38.2%)
- L’integrazione positiva di Julius Randle
Per quanto riguarda i Warriors (con Stephen Curry 37 anni Draymond Green e Jimmy Butler entrambi 35) l’obiettivo principale è evitare i Thunder al primo turno: un matchup che potrebbe risultare fatale vista la gioventù e l’atletismo della squadra di Oklahoma.
“Crediamo di poter battere chiunque in una serie al meglio delle sette” ha dichiarato Curry a gennaio ma la situazione ora appare più complessa.
La situazione è talmente fluida che secondo l’ESPN Basketball Power Index nessun accoppiamento del primo turno ha più del 27% di probabilità di realizzarsi: un’incertezza che rende questo finale di stagione ancora più avvincente.