Scambio Lakers-Mavs: Come stanno andando le squadre dopo il mega-trade

Scambio Lakers-Mavs Come stanno andando le squadre dopo il mega-trade

Lo scambio che ha portato Luka Dončić ai Lakers e Anthony Davis ai Mavericks (avvenuto all’inizio di feb-2025) continua a generare onde d’urto nella NBA — un trasferimento che ricorda per importanza quello di Kareem Abdul-Jabbar nei mid-70s.

I Mavericks guidati da Kyrie Irving stanno attraversando un periodo complicato: devono gestire l’assenza di Davis (problema addominale) Gafford e Lively II che torneranno il prossimo mese. La squadra che era stata costruita attorno al talento di Dončić sta cercando di adattarsi; Irving sta mantenendo una media-punti impressionante nelle ultime gare (inclusi 35 punti contro i Pelicans il 21-feb).

I Lakers d’altra parte stanno sperimentando una nuova dimensione con LeBron James e Dončić che formano un duo potenzialmente letale: la squadra è salita al quarto posto a Ovest ma deve affrontare alcune criticità difensive. La mancanza di un vero protettore del ferro (ruolo che era di Davis) potrebbe creare problemi nei playoff contro i big-men della conference.

  • Le sfide principali per i Mavs:
  • Mantenere un record positivo fino al rientro degli infortunati
  • Adattare il sistema di gioco senza Dončić
  • Integrare Davis al suo ritorno

La prossima sfida diretta tra le due squadre (27-feb) potrebbe dare indicazioni importanti sul futuro-immediato di entrambe le franchigie. I Mavs dovranno gestire un calendario non troppo complesso nelle prossime settimane; i Lakers cercheranno di consolidare la loro posizione playoff.

“Dobbiamo rimanere concentrati e continuare a crescere come squadra” ha dichiarato Irving dopo la recente sconfitta contro i Warriors “il rientro di AD ci darà una spinta importante”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *