Nikola Jokić ha conquistato la vetta della classifica Kia MVP superando Shai Gilgeous-Alexander grazie a una serie di prestazioni eccezionali che includono una partita con 19 assist (un record per un centro) contro gli Indiana Pacers.
Il fenomeno serbo dei Nuggets sta vivendo una stagione straordinaria – statisticamente migliore delle sue tre stagioni da MVP – con medie di 29.2 punti 12.6 rimbalzi e 10.4 assist per partita. La sua capacità di visione del gioco (un fatto poco noto: detiene il record per il triple-double più veloce della storia NBA completato in soli 14 minuti e 33 secondi) sta trascinando Denver verso la vetta della Western Conference.
La battaglia per il premio MVP si preannuncia serrata nelle prossime 6 settimane; il doppio confronto tra Nuggets e Thunder del 9-10/03/2025 potrebbe essere decisivo. Shai Gilgeous-Alexander mantiene numeri impressionanti: 32.4 punti di media con il 50% dal campo guidando Oklahoma City al primo posto a Ovest.
“La cosa più straordinaria non sono solo i 19 assist ma la soddisfazione e la gioia che Nikola prova nel rendere migliori i suoi compagni. Sarebbe felice di fare 19 assist senza punti e vincere più di qualsiasi altra superstar che abbia mai incontrato” – ha dichiarato il coach dei Nuggets Michael Malone.
La top-5 si completa con:
* Jayson Tatum (26.6 punti 8.7 rimbalzi)
* Giannis Antetokounmpo (30.9 punti 12.1 rimbalzi)
* LeBron James che a 40 anni sta mantenendo medie di 24.9 punti 8 rimbalzi e 8.7 assist
La corsa al premio di MVP – istituito nel 1956 e vinto consecutivamente solo da tre giocatori nella storia – si preannuncia una delle più combattute degli ultimi anni.