I Cleveland Cavaliers (50-10) hanno riconquistato il primo posto nel power-ranking NBA dimostrando una profondità di roster impressionante — la squadra ha già raggiunto il traguardo delle 50 vittorie stagionali (un record nella storia della franchigia a questo punto della stagione).
Con sei settimane rimaste alla fine della regular-season le gerarchie nelle due conference si stanno delineando in modo sempre più chiaro; la lega raggiungerà il 75% delle partite completate il 05/03/25.
Nella Eastern Conference si sono create cinque distinte fasce:
- Cleveland domina con 7.5 partite di vantaggio
- Boston (43-18) e New York (40-20) lottano per il fattore campo
- Milwaukee, Indiana e Detroit si contendono il quarto posto
- Miami, Orlando e Atlanta battagliano per i play-in
- Chicago, Philadelphia, Brooklyn e Toronto cercano l’ultimo posto disponibile
Nella Western Conference la situazione è altrettanto definita:
- Oklahoma City (49-11) guida con 10.5 partite di vantaggio
- Los Angeles Lakers (38-21), Denver, Memphis e Houston formano un gruppo solido
- LA Clippers, Golden State, Minnesota, Sacramento e Dallas si giocano gli ultimi posti
- Phoenix, Portland e San Antonio inseguono a distanza
“La profondità del nostro roster sta facendo la differenza” ha dichiarato il coach dei Cavaliers dopo l’ultima vittoria “questo ci permetterà di gestire al meglio il finale di stagione”.
Nei prossimi giorni sono in programma diversi scontri diretti fondamentali — Kings-Mavericks lunedì e Kings-Clippers nel weekend potrebbero ridefinire ulteriormente le gerarchie nella Western Conference.